Accesso al pannello di amministrazione dell'eshop >> (Questo messaggio lo vedi solo tu!)

I segreti della Pasta di Legumi

Esistono alternative valide alla pasta tradizionale, come la pasta di legumi, che permette di godere di un buon primo piatto, senza incorrere negli effetti collaterali che ne seguono.

La pasta di legumi viene preparata con farine ottenute dalla macinazione di lenticchie rosse, gialle o verdi, ceci, piselli, fagioli rossi oppure neri. 

Hanno un sapore più o meno intenso a seconda della miscela che si sceglie e un contenuto di 350 kcal ogni 100 grammi.


Quali sono i benefici?

  • Ricca di proteine
  • Più facilmente digeribile
  • Naturalmente senza glutine
  • Sapore deciso e sfizioso
  • Facile da preparare e da abbinare
  • Ricca di fibre
  • Basso indice glicemico
  • Senso di sazietà che dura più a lungo


Le tipologie fra cui scegliere sono tante e tutte da provare. Troviamo ad esempio la pasta di piselli, con un alto contenuto di ferro e perfetta per stimolare il metabolismo, da abbinare a cibi ricchi di vitamina C. Che preferisce un gusto intenso e corposo può puntare sulla pasta di ceci, che migliora la circolazione ed è ricca di potassio, mentre con la pasta di lenticchie potete fare il pieno di fosforo e zinco, rafforzando il sistema immunitario. Infine la pasta di fagioli è l’ideale per aumentare il senso di sazietà e bruciare i grassi in eccesso.

Tu quale scegli?

La frutta di stagione di Gennaio
La spesa di Febbraio

Le recensioni dei nostri clienti

Vedi tutti i feedback
650599265699716