Accesso al pannello di amministrazione dell'eshop >> (Questo messaggio lo vedi solo tu!)

Proprietà nutritive e benefici della frutta secca

Naturalmente non bisogna esagerare, perché la frutta essiccata ha anche una maggiore concentrazione di zuccheri, però, nelle giuste dosi, può contribuire al nostro benessere: è utile contro la stitichezza, è consigliata per chi fa sport, aiuta la ricrescita dei capelli, svolge un’azione benefica sul fegato.

 

Le proprietà nutritive

E’ vero che la frutta secca fa ingrassare, anche perché, specialmente quella oleosa, è ricca di grassi. Tuttavia la maggior parte dei lipidi è costituita da grassi monoinsaturi e polinsaturi, i quali aiutano a combattere il colesterolo. La frutta secca presenta anche molte vitamine, specialmente la A e la E; in minore quantità abbondano la vitamina C e la vitamina K. Soprattutto nella frutta oleosa ci sono molti sali minerali, come il potassio, il fosforo, il magnesio, il calcio e lo zinco. Le noci, le nocciole, ma soprattutto le mandorle, sono ricche di ferro. Elevato è anche il quantitativo di fibra. Per 100 grammi di prodotto, il contenuto delle calorie non supera mai le 600 kcal, anche se rientra fra i cibi che saziano molto.

I benefici

benefici della frutta secca sono tanti, per cui essa non dovrebbe mancare mai nella nostra dieta. Innanzitutto essa può essere utile contro la stitichezza, perché ha delle proprietà lassative, che favoriscono il transito intestinale. Questo tipo di frutta riesce ad aumentare il volume delle feci, rendendolo fluido e quindi rappresentando un aiuto efficace soprattutto in caso di emorroidi. La fibra contenuta nella frutta secca riesce a limitare anche l’assorbimento del colesterolo e, poiché è un cibo ricco di omega 3 e omega 6, aumenta i livelli di grassi “buoni” nel sangue.

Fame nervosa, come fermarla
L’Alimentazione giusta per l’ estate

Le recensioni dei nostri clienti

Vedi tutti i feedback
650599265699716